Italiano
Rebeccu Arte e Ospitalità
Preload Background

Rebeccu Arte e Ospitalità

Ostello a Rebeccu - Bonorva in zona collina

Rebeccu Arte e Ospitalità è un progetto nato per coniugare accoglienza e creatività, offrendo ai viaggiatori un’esperienza immersiva nella natura e nella cultura della Sardegna. Situato nell’antico borgo medievale di Rebeccu, il progetto valorizza il territorio attraverso un’ospitalità essenziale e autentica, favorendo la convivenza tra viaggiatori e artisti in residenza.

La struttura comprende un ostello con spazi condivisi, tra cui una cucina comune e un’area co-working, e nove casette private con bagno. Il soggiorno è pensato per chi cerca un ambiente semplice e stimolante, lontano dalle distrazioni digitali, ideale per esploratori, gruppi e artisti in cerca di ispirazione. Gli ospiti possono usufruire di book-crossing, giochi da tavolo, un angolo caffetteria e un videoproiettore.

L’offerta è rivolta a singoli viaggiatori, gruppi e residenze artistiche, olistiche e di meditazione, con la possibilità di personalizzare il soggiorno secondo le proprie esigenze. Ogni ospite è invitato a rispettare il borgo e il suo equilibrio ambientale, contribuendo alla pulizia degli spazi e alla conservazione del luogo.

A Rebeccu la storia si intreccia con il mito, tra antiche strade romane e la leggenda della maledizione di Donoria, creando un’atmosfera unica che rende il soggiorno un’esperienza fuori dal tempo.

Angolo Cottura
Angolo Cottura
Parcheggio
Parcheggio
Climatizzazione
Climatizzazione
Per Famiglie
Per Famiglie
Riscaldamento
Riscaldamento
Accesso Disabili
Accesso Disabili
Fuga Romantica
Fuga Romantica
Per Affari
Per Affari
Ideale per cicloturismo
Ideale per cicloturismo
Camino
Camino
Home restaurant
Home restaurant
Ideale per trekking
Ideale per trekking

Galleria fotografica

Caratteristiche complete

Informazioni varie

  • Accesso Disabili
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Impianto elettrico

  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica

Le nostre camere

Posto Letto In Camera Condivisa Ostello main

Posto Letto In Camera Condivisa Ostello

Numero di camere disponibili: 12
Numero di ospiti per camera: 1
Colazione inclusa
Bagno condiviso
bedroom

Casetta #5

Numero di camere disponibili: 1
Numero di ospiti per camera: 2
Colazione inclusa
Bagno in camera

Dettagli Casetta #5

La casetta n. 5 è composta da una camere e un bagno. L'arrendamento è molto semplice. Due letti singoli che all'occorrenza diventano matrimoniali, due comodini, un armadio, un tavolo e due sedie. La casa è al centro della prima piazza del villaggio dove è situato anche il ristorante Su Lumarzu. Nelle case del villaggio non è presente la cucina o il wifi ma gli ospiti possono utilizzare lo spazio comune dell'ostello dove è presente la cucina e dove è disponibile anche il wifi. Nell'ostello è attrezzato anche un angolo per la colazione self service dove gli ospiti possono trovare tea, caffè, succhi, yogurt, latte, biscotti, marmellate etc

bedroom 7

Casette #6 E #7

Numero di camere disponibili: 1
Numero di ospiti per camera: 3
Colazione inclusa
Bagno in camera

Dettagli Casette #6 E #7

Le casette n. 6 e 7 sono comunicanti e indipendenti. La 6 è una piccola camera singola ed è completa di comodino, armadio, tavolo, sedia. Ha un bagno privato con doccia. La 7 ha una camera ampia con finestra che si affaccia sulla vallata. Ha due letti singoli che all'occorrenza diventano matrimoniali, due comodini, un armadio, un tavolo e due sedie. Le case si trovano nella via adiacente alla piazza del villaggio dove è situato anche il ristorante Su Lumarzu. Lo spazio comune è dotato di telecamera di controllo. Nelle case del villaggio non è presente la cucina o il wifi ma gli ospiti possono utilizzare lo spazio comune dell'ostello dove è presente la cucina e dove è disponibile anche il wifi. Nell'ostello è attrezzato anche un angolo per la colazione self service dove gli ospiti possono trovare tea, caffè, succhi, yogurt, latte, biscotti, marmellate etc

bedroom

Casetta #9

Numero di camere disponibili: 1
Numero di ospiti per camera: 3
Colazione inclusa
Bagno in camera

Dettagli Casetta #9

La casetta 9 è composta da due camere e un bagno. La prima camera è l'antica cucina con un camino che durante l'inverno può essere utilizzato. La seconda camera è spaziosa e ha due letti singoli che all'occorrenza possono diventare un letto matrimoniale. Da questa camera si accede al bagno. L'arredamento è essenziale: oltre i letti due comodini, un armadio. La casa è spaziosa e si trova nella via che porta alla Piazza Santa Giulia.

camera ingresso

Casetta #3

Numero di camere disponibili: 1
Numero di ospiti per camera: 6
Colazione inclusa
Bagno in camera

Dettagli Casetta #3

La casetta n. 3 è composta da due grandi camere e un bagno. La prima camera è l'antica cucina con un grande camino che durante l'inverno può essere utilizzato. Da questa camera si accede ad un piccolo cortile in pietra naturale. La seconda camera è molto spaziosa. Si accede al bagno dalla seconda camera. I posti letto sono così suddivisi: due letti da una piazza e mezzo (twin) e due letti singoli La casa spaziosa e si trova all'ingresso del borgo, adiacente al parcheggio. Nelle case del villaggio non è presente la cucina o il wifi ma gli ospiti possono utilizzare lo spazio comune dell'ostello dove è presente la cucina e dove è disponibile anche il wifi. Nell'ostello è attrezzato anche un angolo per la colazione self service dove gli ospiti possono trovare tea, caffè, succhi, yogurt, latte, biscotti, marmellate etc.

main bedroom

Casetta #8

Numero di camere disponibili: 1
Numero di ospiti per camera: 6
Colazione inclusa
Bagno in camera

Dettagli Casetta #8

La casetta n. 8 è composta da due grandi camere e un bagno. Nella prima camera è ampia ed è presente un grande camino che durante l'inverno può essere utilizzato. La seconda camera è adiacente al bagno. Questa seconda camera è perfetta come studio d'artista. Si accede al bagno dalla seconda camera. L'arredamento è molto semplice. Quattro letti singoli, con due comodini, un armadio, un tavolo e quattro sedie. Nelle case del villaggio non è presente la cucina o il wifi ma gli ospiti possono utilizzare lo spazio comune dell'ostello dove è presente la cucina e dove è disponibile anche il wifi. Nell'ostello è attrezzato anche un angolo per la colazione self service dove gli ospiti possono trovare tea, caffè, succhi, yogurt, latte, biscotti, marmellate etc.

Google Maps | Street View | Indicazioni stradali

Zona Collina

Rebeccu è un piccolo borgo medievale immerso nella campagna sarda, a pochi chilometri da Bonorva. Le sue case in pietra calcarea e le strade lastricate raccontano una storia secolare, risalente all’epoca in cui fu capoluogo della curatoria di Costaval nel Giudicato di Torres. Nei dintorni si trovano le vestigia di un’antica strada romana che collegava Cagliari a Olbia, testimonianza del suo ruolo strategico nel passato.

Oltre alla storia documentata, Rebeccu è avvolto da un’aura di mistero grazie alla leggenda di Donoria, principessa e Jana, che lanciò una maledizione sul borgo affinché non superasse mai le trenta case. Questo alone di magia e suggestione contribuisce al fascino senza tempo del luogo, oggi quasi disabitato ma ricco di atmosfere intime e silenziose.

Circondato da paesaggi incontaminati e immerso in un territorio di grande valore naturalistico e archeologico, Rebeccu offre un rifugio ideale per chi cerca autenticità, ispirazione e contatto con la storia e la natura della Sardegna.

Nei dintorni

CERTIFICAZIONE CIN ASSEGNATO A Rebeccu Arte e Osp... CIN: IT090013B6000F3753
TopBnB

Rebeccu Arte e Ospitalità

Piazza Santa Giulia, snc - Rebeccu, Bonorva (SS) - Indicazioni stradali

| WhatsApp

P.I. 12458271009

Codice identificativo nazionale IT090013B6000F3753

Codice identificativo regionale 090013B6000F3753

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it